
Tecnica: Pane, legno,
​
Luogo espositivo:
Biffi Arte Piacenza
Giugno 2015
​
Museo MUST - Vimercate
Aprile 2015
​

Tecnica: Stampa su Duratrans in lightbox
​
Dimensioni: cm 150x105
​
​
Esposizioni:
​
LA GUERRA E' FINITA?
Torciera Villa Arese Lucini - Osnago
Aprile 2006
​
ARTICOLO 11
Torre Viscontea - Lecco
Aprile 2011
​
WORLDWAR
Villa Brivio - Nova Milanese
​
​

​
Allestimento presso
Torciera di Villa Arese Lucini - Osnago
Aprile 2006
​
​
"homo homini lupus "
(Plauto)
"L'uomo è un lupo per gli altri uomini".
Questa frase di Plauto riassume efficacemente la condizione umana e si riferisce all'istinto innato di sopraffare il proprio simile, come il lupo che, per sopravvivere, sbrana il più debole.
Qual’è la nostra vera natura?
E’ possibile prescindere da essa?
Il titolo “Eco dell’uomo” gioca sul doppio senso: abbreviazione della parola Ecografia ed Eco intesa come ritorno, ripercussione.
​
L'immagine evocativa e di forte impatto emotivo mostra l'ecografia di un feto che già stringe in mano un'arma. Sull’immagine appaiono dati tecnici e data dell’ecografia: il 20 aprile è la data simbolicamente scelta e corrisponde al giorno di nascita di Adolf Hitler a rapprentazione di ciò che la malvagità umana ha compiuto.
La ragione, la cultura e l’arte, possono aiutare l’uomo a tenere sotto controllo gli istinti aggressivi che, purtroppo, fanno parte del suo patrimonio genetico.
​