top of page
DAL LATO OSCURO_OK.JPG

Tecnica: Lamiera e tondino di ferro, Acciaio lucidato a specchio

​

​

​

dal lato oscuro lama e riflesso.JPG
Lama DAL LATO OSCURO mostra forte strino.JPG
dal lato oscuro dall'alto.JPG
DAL LATO OSCURO_dettaglio riflesso.JPG
dal lato oscuro elemento inferiore.JPG
DAL LATO OSCURO 02 Mostra forte strino.JPG
dal lato oscuro dall'alto laterale ok.JPG

"I più grandi conflitti
si svolgono nelle stanze silenziose
della tua anima "

(Ezra Taft Benson)

La leggenda narra che per diventare re, il cavaliere deve estrarre la spada dalla roccia.
Solo il cavaliere “senza paura” puo compiere questo gesto.
Non è l’assenza di timore verso i nemici a renderlo “senza paura”, ma il coraggio di affrontare la propria parte buia.
Rapportarsi al lato oscuro del proprio essere, porta alla completa conoscenza di sè: è il processo inevitabile per il raggiungimento della maturità.

L’opera è raffigurata da una lama stilizzata che trapassa una roccia fino ad uscire dalla sua parte inferiore.
La sua forma espositiva vede l’osservatore al di sotto di un’ideale linea di terra, con gli occhi all’altezza della lama che fuoriesce.
La parte inferiore della roccia, posta al suolo, presenta una superficie specchiante. L’ossevatore si troverà così - tra una spada e uno specchio in cui riflettersi - nel luogo in cui affrontare i propri limiti e demoni per diventare finalmente re di sè stesso.

dal lato oscuro studio.JPG
disegno a terra parte alta e padaJPG.JPG
20220120_163728.JPG

Progetti e studi dell'opera. 

bottom of page